Contessa Luca
{ ifdevurandom@gmail.com }
non abbiate paura di fare domande perchè:
Una volta create le basi vi consiglio caldamente di dare un’occhiata anche a loro:
Oggi realizzeremo il classico programmino per iniziare con arduino
Insomma l’hello world di arduino!
sudo apt-get install arduino //Per Ubuntu/Debian
Per gli altri user linux cambiate sintassi per adattarvi al vostro gestore di pacchetti
Dobbiamo associare un pin dell’arduino al led che gli è fisicamente collegato, ad esempio:
int led = 8;
(Se utilizzate il PIN 13 accendete un led che è gia presente sulla board, per cui non vi servono componenti aggiuntivi)
dobbiamo dire al sistema cosa c’è in uscita e cosa in ingresso attraverso il comando
pinMode(pin, modalità di lavoro)
void setup() {
pinMode(led, OUTPUT);
}
Dobbiamo essenzialmente dire alla scheda di accendere il led, utlizzando il comando
digitalWrite(pin, stato)
void loop() {
digitalWrite(led, HIGH);
}
GOTO start
delay(numero di millisecondi);
Per cui il nostro codice verrà magicamente trasformato in:
void loop() {
digitalWrite(led, HIGH);
delay(1000);
digitalWrite(led, LOW);
delay(1000);
}